
PRIMA PAGINA ore 9:36
Meteo, dal caldo eccezionale ai nubifragi in pochi giorni. Andrea Garbinato spiega come inizierà Maggio
-
Meteo: Ponte del Primo Maggio sotto il segno dell'Anticiclone, sole e caldo protagonisti; i dettagli
-
Meteo: Weekend estivo, ma da Domenica tornano i Temporali, i dettagli
-
Meteo Europa: dall'Estate anticipata all'Inverno in meno di 48 ore, cosa rischia l'Italia
-
Meteo: la Prossima Settimana cambia tutto, in arrivo un break temporalesco; i dettagli
-
Meteo: Temperature fino a 32/33°C, ecco dove farà più Caldo tra poco
-
Meteo: Maggio, Caldo e Pioggia. Le Proiezioni sono sorprendenti
-
Meteo: Estate 2025, le prime proiezioni per Giugno, Luglio e Agosto
Primo Maggio con temperature estive
CALDO AFRICANO in aumento, sembrerà ESTATE! PONTE del PRIMO MAGGIO (Weekend compreso) con anticipo d'Estate, tanto SOLE e CALDO in costante aumento con temperature oltre i 26-28°C! Picchi fino a 34°C in Sardegna e Sicilia. DOMENICA 4: break temporalesco, temporali più frequenti dalle Alpi verso pianure e coste. PROSSIMA SETTIMANA: anticiclone già in crisi, tanti temporali, rischio grandinate e calo termico!
CALDO AFRICANO in aumento, sembrerà ESTATE! PONTE del PRIMO MAGGIO (Weekend compreso) con anticipo d'Estate, tanto SOLE e CALDO in costante aumento con temperature oltre i 26-28°C! Picchi fino a 34°C in Sardegna e Sicilia. DOMENICA 4: break temporalesco, temporali più frequenti dalle Alpi verso pianure e coste. PROSSIMA SETTIMANA: anticiclone già in crisi, tanti temporali, rischio grandinate e calo termico!
News Meteo
-
Meteo, dal caldo eccezionale ai nubifragi in pochi giorni. Andrea Garbinato spiega come inizierà Maggio
1/05/2025 ore 6:49
-
Meteo: Ponte del Primo Maggio sotto il segno dell'Anticiclone, sole e caldo protagonisti; i dettagli
1/05/2025 ore 6:37
-
Meteo: Weekend estivo, ma da Domenica tornano i Temporali, i dettagli
1/05/2025 ore 6:20
-
Meteo Europa: dall'Estate anticipata all'Inverno in meno di 48 ore, cosa rischia l'Italia
1/05/2025 ore 6:49
-
Meteo: la Prossima Settimana cambia tutto, in arrivo un break temporalesco; i dettagli
1/05/2025 ore 6:27
-
Meteo: Temperature fino a 32/33°C, ecco dove farà più Caldo tra poco
1/05/2025 ore 6:25
-
Meteo: Maggio, Caldo e Pioggia. Le Proiezioni sono sorprendenti
1/05/2025 ore 6:19
-
Meteo: Estate 2025, le prime proiezioni per Giugno, Luglio e Agosto
1/05/2025 ore 6:37
News Extra
-
Acqua Minerale, marca famosissima ritirata dal mercato per presenza di batteri pericolosi
1/05/2025 ore 6:25
-
Meteo: Indice di Vivibilità Climatica, ecco quali sono le città che soffrono di più la Siccità
1/05/2025 ore 6:16
-
Meteo: Frana a Bassiano, il Maltempo colpisce la provincia di Latina, il Video
1/05/2025 ore 6:39
-
Sorpresa WhatsApp! C'è un cestino nascosto, ecco come svuotarlo e liberare il telefono
1/05/2025 ore 6:27
-
Il cardinale Tagle canta 'Imagine': il Video del 2019 torna virale in vista del Conclave
1/05/2025 ore 6:45
-
Chi sono i cardinali che eleggeranno il prossimo Papa, il Video Ansa
1/05/2025 ore 6:15
-
Musk rilancia il cappello MAGA: ora c'é scritto Golfo d'America; il Video
1/05/2025 ore 6:48
-
In Sardegna la spiaggia più bella del mondo (video), i dettagli
1/05/2025 ore 6:35
A cura di Antonio Sanò Previsioni sintetiche
Meteo per Giovedì 1 Maggio 2025
Meteo per Venerdì 2 Maggio 2025
Meteo per Sabato 3 Maggio 2025
Meteo per Domenica 4 Maggio 2025
Meteo per Lunedì 5 Maggio 2025
Meteo per Martedì 6 Maggio 2025
Meteo per Mercoledì 7 Maggio 2025
L'anticiclone africano domina su tutto il Paese. La giornata sarà contrassegnata da generali condizioni di bel tempo, infatti su tutte le regioni regnerà un ampio soleggiamento dato che il sole splenderà in cielo praticamente sereno o al più poco nuvoloso. La nuvolosità potrà essere più presente sull'alto Veneto, anche con occasionali ma piuttosto isolati brevi rovesci. Clima caldo.
Un vasto campo di alta pressione di matrice africana si espande sull'Italia in questo primo venerdì del mese di Maggio, garantendo così una fase di tempo stabile e asciutto. Giornata ampiamente soleggiata su tutte le regioni, il cielo sarà in prevalenza sereno. Clima quasi estivo un po' ovunque, ma con picchi localmente superiori ai 26-27 gradi specie sulle regioni centrali.
Pressione che inizia a diminuire. La giornata vedrà un progressivo aumento della nuvolosità da metà giornata al Nord e al Centro, specie settore tirrenico; già nel corso delle ore pomeridiane potranno scoppiare dei temporali sui rilievi alpini, localmente di moderata intensità. Tra la tarda serata e la notte successiva peggiora su Liguria e Sardegna con acquazzoni sparsi.
La pressione inizia a diminuire al Nord. Giornata prevalentemente soleggiata con clima un po' meno caldo. Dal pomeriggio scoppieranno temporali sulle Alpi, in discesa serale verso le Prealpi e poi sulla Liguria di centro-levante. Più nubi e qualche pioggia anche sulle regioni centrali tirreniche, dove peggiorerà fortemente nella notte successiva.
Arriva una perturbazione atlantica. Giornata diffusamente instabile su tutto il Nord, con fenomeni a tratti anche forti; poi peggiora anche su Toscana, Umbria, Marche. Veloci rovesci sparsi al Sud peninsulare e sulla Sicilia.
Pressione debole. Diffuso maltempo al Nord, con precipitazioni più intense soprattutto su Alpi, Prealpi e zone di pianura. Instabile anche sulle regioni centrali, fenomeni intensi tra Romagna e Marche; sulle regioni meridionali, da segnalare la possibilità di temporali sulla Puglia.
Bassa pressione in transito sull'Italia. Tempo compromesso dalle piogge su gran parte del Nord, settori centrali e su Campania e Puglia. Altrove resistono condizioni di tempo maggiormente soleggiato.
Previsioni Europa

Previsioni Mondo
